Menu

ALLESTIMENTI di furgoni CITROËN

Citroën propone una gamma di furgoni che spazia dal compatto Nemo fino al capiente Jumper. Il rivenditore Syncro System di Moimacco (UD) si occupa della progettazione di allestimenti specifici per questi veicoli, personalizzando ogni soluzione in base allo spazio disponibile. Il sistema modulare di Syncro System Spa permette di adattare rivestimenti e arredamenti, ottimizzando al massimo l’utilizzo degli spazi sia all'interno che all'esterno del veicolo.

Citroen Nemo Syncro Brescia

Nemo

Citroen Jumpy Syncro Brescia

Jumpy

Citroen Jumper Syncro Brescia

Jumper

Citroen Berlingo Syncro Brescia

Berlingo

Esempio per Nemo

Il Citroën Nemo è un veicolo commerciale noto per la sua compattezza e versatilità, ideale per operazioni in città o su strade strette e tortuose. È il modello più piccolo della gamma Citroën. Fin dal suo lancio sul mercato, il gruppo Syncro System si è specializzato nell'installazione di rivestimenti interni e attrezzature come scaffali, cassettiere, portapacchi e altri accessori, trasformando il Nemo in un mezzo perfetto per professionisti e imprenditori. Grazie alla sua carrozzeria dal design squadrato e lineare, il veicolo permette una facile organizzazione degli arredi proposti da Syncro System. La cabina di guida può ospitare due persone, e il veicolo ha una capacità di carico fino a 585 kg, escludendo il conducente, con dimensioni di 1,72 metri di lunghezza, 1,71 di altezza e 3,86 di profondità.

Dopo aver posizionato e fissato i rivestimenti, i tecnici di Syncro System del punto vendita di Moimacco realizzeranno il progetto di allestimento su misura, rispondendo alle esigenze specifiche del cliente. Le pareti e la paratia possono essere equipaggiate con contenitori trasparenti in plastica, cassetti metallici e scaffali, sia aperti sia dotati di contenitori in plastica. Nelle immagini della prima sequenza fotografica, un esempio di allestimento mostra un mobile laterale con morsa e portamorsa estraibile.

Esempio per Berlingo: 

Il Citroën Berlingo, lanciato nel 1996, è stato il primo veicolo commerciale di piccole dimensioni a rappresentare una nuova generazione di furgoni, diventando un punto di riferimento per tutte le case automobilistiche. Frutto del restyling del 2008, l'attuale versione del Berlingo presenta dimensioni maggiori e linee moderne, allineandosi al design dei più recenti modelli Citroën. Disponibile in versione corta e lunga, offre rispettivamente 3,3 e 3,7 metri cubi di volume di carico, con una capacità di 625 e 750 kg.

Il sistema Syncro consente ai tecnici del punto vendita di Udine di trasformare facilmente il vano di carico del Berlingo in un'officina mobile, installando mobili e accessori su misura.

Dopo aver rivestito il pavimento e le pareti, il Berlingo può essere equipaggiato con i mobili scelti per l'allestimento dell'officina mobile. Come mostrato nella galleria, è possibile optare per un allestimento parziale, attrezzando solo una delle pareti del vano di carico. In questo esempio, sopra il copripassaruota, sono stati installati cassetti e uno scaffale. Alcuni accessori come porta bombolette di gas, un kit di emergenza e ganci sono stati posizionati ai lati del mobile.

Esempio per Jumper

Per chi cerca ampi spazi e forme regolari nei furgoni, il Citroën Jumper è la scelta ideale. Questo veicolo commerciale di grandi dimensioni è prodotto da Sevel Sud, una joint venture tra i gruppi Fiat e Citroën/Peugeot. L'ultima versione, risalente al 2006, è caratterizzata da linee squadrate e una notevole capacità di carico. La struttura del vano di carico, con pareti verticali e spazi generosi, è ideale per installare i moduli di arredamento Syncro System, trasformando il Jumper in un vero e proprio laboratorio mobile, perfetto per lavorare come in officina.

Nella galleria qui sopra è possibile vedere un esempio di allestimento per il Jumper realizzato con il sistema Syncro. Tutte le pareti e la paratia del cassone sono state equipaggiate con mobili su misura. Sul lato sinistro si trovano scaffali e cassetti metallici, mentre a destra, sopra il copripassaruota, sono stati installati un ripiano chiuso, vassoi portavaligette con quattro contenitori Galaxy in plastica e altri due ripiani. La paratia ospita una cassettiera con elementi trasparenti. Sono presenti anche barre fermacarico fissate sia orizzontalmente sia verticalmente sugli arredi, creando una struttura a griglia che protegge e organizza materiali ingombranti o fragili.

Esempio per Jumpy

Grazie alla sua ampia capacità di carico e alle linee regolari, il Citroën Jumpy è uno dei furgoni più apprezzati dagli artigiani, tecnici e manutentori. La sua struttura semplice e poco curvata lo rende ideale per l'installazione di allestimenti Syncro System. Il Jumpy offre una gamma di motori diesel francesi con potenze variabili tra 90 e 136 CV, e il cliente può scegliere tra tre modelli di diversa lunghezza: passo corto basso, passo lungo basso e passo lungo alto. Quest'ultimo modello offre una capacità di carico fino a 1.200 kg e un volume di stivaggio fino a 7 metri cubi.

Il sistema Syncro prevede l’utilizzo di mobili e attrezzature leggere e resistenti per organizzare al meglio lo spazio di carico del Jumpy. Gli arredi non sono ingombranti, lasciando spazio libero per stivare merci aggiuntive e consentendo al proprietario di muoversi agevolmente all’interno del cassone. Le possibilità di combinazione tra gli elementi di arredo sono molteplici, offrendo sempre una soluzione personalizzata in base alle specifiche esigenze del cliente.

Consulta gli esperti rivenditori di Syncro System in Friuli: troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche!