Menu

ALLESTIMENTO FURGONI VOLKSWAGEN

Hai acquistato un veicolo commerciale Volkswagen e desideri allestirlo? Se ti trovi in Friuli o nelle zone limitrofe, il punto di riferimento è il rivenditore di Moimacco (in provincia di Udine) di Syncro System: qui troverai tutta l'esperienza e le competenze necessarie per trasformare Caddy (il furgone più compatto della gamma Volkswagen), Transporter (di medie dimensioni) o il più grande Crafter in una completa officina mobile.

Volkswagen Crafter Syncro Brescia

Crafter

Volkswagen Caddy Syncro Brescia

Caddy

Volkswagen Transporter Syncro Brescia

Transporter

Arredi su misura Syncro per Caddy, Transporter e Crafter

La modularità delle componenti Syncro System permette di utilizzare cassetti metallici o trasparenti, ripiani, banchi da lavoro e tutti gli altri elementi di arredo su ciascuno dei tre modelli di furgone Volkswagen. Basta scegliere le attrezzature con le dimensioni più adatte, in termini di profondità, altezza e larghezza, per adattare perfettamente l'arredamento alle caratteristiche specifiche del furgone Volkswagen in uso.

Coperture su misura per furgoni VW

Se hai la necessità di proteggere la carrozzeria da urti e ammaccature, presso il punto vendita di Moimacco troverai rivestimenti su misura per Caddy, Transporter e Crafter: per il pianale, le pareti, le griglie per i vetri, le pannellature per la paratia di fondo e per le porte. Per qualsiasi altra esigenza, richiedi una consulenza senza impegno ai tecnici specializzati di Syncro System: qualsiasi allestimento su un veicolo Volkswagen richiede da poche ore a un massimo di pochi giorni di fermo presso il nostro punto di montaggio, con un investimento contenuto. Il risultato, però, è garantito!

ESEMPIO PER CRAFTER

Il Volkswagen Crafter, disponibile in quattro lunghezze di carrozzeria e tre altezze per il tetto, è catalogato tra i furgoni di grandi dimensioni nel segmento dei veicoli commerciali leggeri e vanta portate fino a 2550 kg. La serie attuale, presente sul mercato dal 2006, si distingue per la spaziosità e la capacità del vano di carico, ideale per trasportare una vasta quantità di merci e attrezzature, anche di grandi dimensioni. Oltre alla versione merci, esistono modelli di Crafter attrezzati per il trasporto dei passeggeri o combinati per caricare sia persone che oggetti. Il furgone tedesco può essere inoltre acquistato nella versione autotelaio, adatta per allestimenti come camion e camper.

Per chi ha scelto il Crafter nella versione "cargo", Syncro System, presso il rivenditore di Moimacco, vicino a Udine, offre ad artigiani e imprese un'ampia scelta di mobili e accessori per arredare il furgone: ripiani, banchi da lavoro, scaffali, cassetti e contenitori per trasformare il Crafter in una vera officina mobile. L'ampio spazio del cassone permette di giocare con infinite combinazioni di moduli d'allestimento, offrendo agli operatori la possibilità di muoversi all'interno del furgone con la massima libertà, proprio come in un laboratorio.

Gli spazi generosi del vano di carico offrono ampie possibilità ai proprietari del furgone e ai tecnici Syncro per ideare numerose soluzioni di allestimento per il Crafter. Nella sequenza fotografica qui sopra, i tecnici Syncro System hanno allestito entrambi i lati del furgone, lasciando libera la paratia di fondo, dove spicca una barra con cinghia di fissaggio. A sinistra è stato installato un mobile con scaffali, cassetti metallici e trasparenti e un armadio. Sul lato destro, invece, troviamo un banco di lavoro, una serie di cassettini trasparenti basculanti e una morsa con portamorsa.

ESEMPIO PER CADDY

Con gli allestimenti di Syncro System a Moimacco, il Volkswagen Caddy diventa un partner indispensabile per artigiani, tecnici e professionisti in movimento. Nonostante le dimensioni compatte, il furgoncino della casa automobilistica tedesca può trasformarsi in un laboratorio viaggiante, ben attrezzato e funzionale. La sua cubatura utile è paragonabile a quella dei furgoni di categoria medio/grande, con un volume di carico che, nella versione a passo lungo, arriva fino a 4,2 metri cubi. Il Caddy, in produzione dal 1980 e presente sul mercato europeo dal 1982, è oggi alla sua terza generazione, e può essere facilmente attrezzato con i mobili Syncro System, come cassettiere, banchi da lavoro, scaffali, contenitori e accessori specifici. Oltre alla versione cargo, il modello attuale è disponibile anche nella versione passeggeri o "combinata", o come piccolo camper. I clienti possono inoltre scegliere tra due lunghezze di carrozzeria e tra trazione anteriore, di serie, oppure trazione integrale.

Lo spazio disponibile nel cassone del Volkswagen Caddy può essere sfruttato in molti modi grazie ai mobili per furgone Syncro. Se il proprietario desidera riporre ordinatamente i suoi attrezzi all'interno del furgoncino, ma mantenere una parte di superficie libera per stivare materiali extra, i tecnici Syncro possono proporre una soluzione di arredo parziale, come quella mostrata nelle immagini sopra. In questo caso, l'arredo include un pianale e pannelli laterali, cassetti sul lato destro e un ripiano con contenitori in plastica nella parte superiore. In alternativa, si può optare per un allestimento più tradizionale, con mobili su entrambi i lati, banchi da lavoro, cassetti trasparenti, armadi e vari accessori.

ESEMPIO PER TRANSPORTER

Dal modello spartano del 1949 alle moderne linee dell'attuale versione, il Volkswagen Transporter ha oltre sessant'anni di storia alle spalle, ma non li dimostra affatto. Questo veicolo è uno dei primi commerciali ad essere entrato in produzione e, dalla prima serie fino all'ultima versione del 2003, ha subito molte evoluzioni. Oggi, il Transporter si presenta come un furgone di medie dimensioni, confortevole, pratico e molto versatile. Oltre che nella versione cargo, viene prodotto anche nelle varianti autotelaio, camper, minibus e combinato, e può essere trasformato in una vera officina mobile grazie agli allestimenti Syncro System e allo spazio disponibile nel vano di carico. A seconda del passo e del tipo di tetto, questo furgone può offrire una portata di carico che varia dagli 800 ai 1400 kg e un volume di stivaggio che oscilla tra i 5,8 e i 9,3 metri cubi.

In questo caso, il Volkswagen Transporter è stato attrezzato con ripiani dotati di antine di chiusura, vassoi porta valigette metalliche, un fermavaligie con cinghia e altri accessori. Con il sistema di arredo Syncro, tutti gli elementi orizzontali possono essere combinati in qualsiasi sequenza: ogni esigenza del cliente può diventare realtà!

Consulta gli esperti rivenditori di Syncro System in Friuli: troverai sicuramente la soluzione più adatta alle tue esigenze specifiche!